Trustpilot

Blog

12/23/2022

Oxford o derby? come abbinare le scarpe nere da uomo più famose.

Le scarpe da uomo nere sono un accessorio indispensabile per qualsiasi guardaroba maschile. Ma con così tanti stili diversi tra cui scegliere, può essere difficile sapere quali calzature acquistare.

Se hai intenzione di aggiungere un paio di scarpe nere classiche al tuo guardaroba, allora devi conoscere la differenza tra le scarpe derby e le scarpe oxford. In questo articolo esamineremo come sono fatte e qual è la loro principale caratteristica, così da aiutarti a decidere quale modello si adatta meglio alle tue esigenze di stile.

Come riconoscere una scarpa derby da una scarpa oxford

Le scarpe derby e le scarpe oxford sono due tipi di calzature maschili molto comuni.

Nel mondo della moda, questi stili di calzatura rappresentano due opzioni distinte tra cui scegliere ma a un primo sguardo potrebbero sembrare simili.

La differenza principale tra due è che le scarpe derby hanno lacci che si incrociano sopra una sovrapposizione mentre le scarpe oxford presentano lacci incrociati sotto una fascia.

Le scarpe derby hanno anche una tomaia più ampia rispetto alle scarpe oxford, che hanno un aspetto più stretto e affusolato. Sia le scarpe derby che quelle oxford possono essere realizzate in diversi materiali, come pelle scamosciata, pelle liscia e tessuto.

Come abbinare la scarpa derby e le scarpa oxford da uomo

Nonostante le caratteristiche distintive di questi due modelli, sta di fatto che per abbinarle si possono seguire gli stessi consigli.

Le scarpe derby e oxford possono essere abbinate a diversi stili di abbigliamento garantendo sempre un look impeccabile ed elegante. Sono particolarmente adatte per l'ufficio o per occasioni formali come matrimoni o ricevimenti importanti.

Prendi ad esempio la scarpa Derby realizzata da Corvari e la Scarpa Oxford firmata Seboy’s: come abbinare queste due scarpe nere da uomo?

Possono essere indossate con i classici pantaloni chino o con pantaloni dal taglio slim fit per un look più moderno ed attuale. Per completare il look, scegli una camicia a maniche lunghe su cui indossare un blazer o un cappotto in base all'occasione. Per dare al tuo outfit un tocco di gusto, puoi abbinare le tue scarpe con accessori come cravatte o fazzoletti coordinati.

Conclusioni

Le scarpe derby e le scarpe oxford sono entrambe calzature classiche ed eleganti.

Le loro differenze sono abbastanza sottili ma da quello che abbiamo visto, le scarpe derby sono leggermente più casual con lacci più larghi, mentre le scarpe oxford hanno un aspetto più formale con lacci più stretti.

Sia che tu stia cercando un look casual o formale, le scarpe derby e le scarpe oxford sono entrambe disponibili nel nostro store. Scopri la nostra selezione!